la vita di giordano bruno
linea personaggi
Enrico Giulio di Brunswick
Enrico Giulio di Brunswick

Hyeronim Besler
Hyeronim Besler


linea
filino

La critica dei miracoli

Le suggestioni popolari

Dalla fantasia, inoltre, hanno origine i fenomeni straordinari descritti nei trattati rinascimentali sull'arte magica: dall'impeto della fantasia, stimolata e accesa da una fiducia senza limiti nell'efficacia di una cura o nel potere di un guaritore, derivano, ad esempio, le guarigioni improvvise e apparentemente miracolose. Non diversamente, la fantasia sta a fondamento di malattie improvvise e inspiegabili: questo accade, appunto, perchè la vista di determinate immagini - cui un individuo attribuisce poteri negativi - induce nell'anima uno stato di orrore che si traduce sul piano fisico sotto forma di prostrazione e infermità.
Ancora, molti presunti miracoli vengono ricondotti all'azione di una facoltà fantastica sovraeccitata da immagini ed esempi di devozione: su questa base, i trattatisti esortano a valutare con molta cautela certi fenomeni salutati dal popolo come segno dell'intervento divino. La comparsa improvvisa di stimmate, così come la capacità di profetare, possono infatti dipendere da cause squisitamente naturali, soprattutto se si tratta di individui semplici, poco colti e dunque facilmente suggestionabili. 
È questa una linea di pensiero assai antica: già nel quarto secolo dopo Cristo il filosofo Origene reagisce con indignazione alle insinuazioni dei pagani che, leggendo il racconto della Resurrezione, sono indotti a sospettare che la testimonianza della Maddalena non sia se non il «sogno» di una donnetta «stimolata da una fantasia troppo accesa». Lo stesso Origene, del resto, pone le premesse teoriche per interpretare le pene dell'inferno come un effetto dell'immaginazione. Sulla fantasia si fondano, inoltre, le tecniche di dominio e di fascinazione.





1


filino